Le Cannardizie è una società nata da una lunga esperienza associativa nell’Aprile del 2002, con l’obiettivo primario di promuovere i prodotti tipici e le memorie storiche del Lazio Meridionale attraverso la ricerca della “vera” radice culturale enogastronomica. A tal fine vogliamo valorizzare la qualità delle imprese agricole che interpretano le tradizioni in un ottica moderna e responsabile.
Le Cannardizie è un termine italianizzato che deriva dal dialetto atinate: le Cannar’dizii, ovvero le Golosità; proprio in questa parola abbiamo trovato una perfetta armonia tra identificazione del territorio ed esperienza di gusto, ma soprattutto un connubio tra buongustai e professionisti di settore.
Svolgiamo le nostre attività nel centro storico del Comune di Atina, in Valle Di Comino FR, dove abbiamo scelto una sede prestigiosa: la Cantina Visocchi, un insolito ambiente museale contenente attrezzi enologici d’epoca ottocentesca.
La Cantina Visocchi
La Cantina Visocchi fu gestita da Pasquale Visocchi (1817/1908), un geniale agronomo che fin dal 1840 introdusse vari vitigni francesi in Val Comino. Ricordiamo che in questo Stabilimento Enologico si concluse un esperimento ventennale su: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc, Merlot, Gamay, Semillon, Pinot, Petit Verdot e Syrah.
La qualità dei vini prodotti dall’azienda Visocchi, dal 1840 al 1954, diede lustro a tutto il comprensorio atinate che oggi, proprio grazie a questa eredità culturale, può vantare il riconoscimento del Cabernet Atina DOC (1999) da parte della Regione Lazio.
Nel ristorante o tramite l’e-commerce denominato Ciociariaexpo è possibile acquistare prodotti tipici della provincia di Frosinone, un servizio creato appositamente per coloro che amano gustare o regalare le golosità ciociare.
Apertura del nostro ristorante
Lunedì e Martedì / Chiuso
Dal mercoledì alla domenica siamo aperti a pranzo e cena